Non mangiavo quasi mai la carbonara..mi disgusta abbastanza il sapore dell'uovo crudo e, francamente la trovavo un po' viscida! Sicuramente attirerò il dissenso dei numerosi ammiratori di questa pietanza "storica" ma...
ho detto
non mangiavo...perchè ho scoperto da poco, vedendo una sua trasmissione, il modo di cucinare la carbonara di Simone Rugiati e la trovo
IN-SU-PE-RA-BI-LE!!
Ecco qui come si fa..........
4 uova (solo rosso)
2 etti di pancetta affumicata
Acqua minerale ghiacciata
Formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino)
Pepe nero
500 gr.spaghetti
Olio extra vergine d'oliva
Sale
Sbattere le uova con un pò d'acqua minerale ghiacciata.
Aggiungere i formaggi grattugiati e mescolare.
In una padella abbastanza larga far rosolare la pancetta.
Quando è croccante toglierla dalla padella e metterla da parte.
Buttare gli spaghetti quando l'acqua bolle e levarli dall'acqua a circa
3/4 dalla cottura (non buttando l'acqua)
Far finire la cottura degli spaghetti nel fondo di cottura della
pancetta, aggiungendo l'acqua di cottura ogni tanto.
A fine cottura aggiungere il composto di uova, la pancetta
croccante!!
e servire.
Risultato: per me è
eccellente...l'acqua minerale fa gonfiare il composto d'uova e toglie quel gusto un pò di
vivo dell'uovo. Soprattutto, a contatto con il calore della pasta, non lo fa diventare tipo "uovo strapazzato".
La pasta finendo la sua cottura nel fondo della pancetta si insaporisce maggiormente e rilasciando parte dell'amido, rende il tutto cremoso.
La pancetta croccante fa da contrasto con la morbidezza e ....cosa dire di più? La mangio anch'io!!