Ricordate .....dividete il piatto con le persone che amate!"
sabato 18 giugno 2011
Carpaccio di bresaola e zucchine
Buona buona, come tutte le cose semplici, fresca e rapida ...
Provate e mi direte ...
Tagliate le zucchine per il lungo aiutandovi con una mandolina.
Disponetele in un piatto e cospargetele di poco sale.
Lasciate che facciano un po' d'acqua, quindi passatele su un foglio di carta assorbente per eliminare il liquido in eccesso.
Fatto questo, disponetele in un piatto, aggiungete qualche erba aromatica fresca (menta, basilico, ruchetta), la bresaola tagliata a liste, anzi meglio stracciata, condite con olio, limone, pepe e aggiustate se necessario di sale.
Completate con della raspadura (o scaglie di parmigiano) e qualche pomodorino ciliegia tagliato in due.
Arruffate il tutto e ....bon appetit!
martedì 7 giugno 2011
Burrata con sedano pomodorini e olive
Semplice e buonissima!!
Ingredienti per persona
Una burrata
Cuore di sedano e foglie
Pomodorini pachino
Olive taggiasche
Menta, basilico
Olio evo, sale e pepe rosa
Condire la burrata (che deve essere freschissima) con il cuore di sedano e le foglie più tenere tagliate sottili, le olive a pezzettini e i pomodorini privati dei semi.
Aggiungere qualche foglia di basilico e menta, olio sale e pepe.
Riso pilaf e venere con verdurine julienne
Ingredienti
150 gr.Riso Basmati pilaf100 gr. Riso Venere
Verdure:
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
Zucchine
1 cipolla
Carote
Sedano
Olio evo, sale, pepe
Preparate il riso pilaf (vedi piatti di base)
Fate bollire il riso venere e tenetelo da parte in una zuppiera.
Tagliate a julienne le carote, il sedano e le zucchine e fatele saltare in padella con poco olio, sale e pepe.
Pulite i peperoni e fateli appassire nel forno. Una volta cotti, togliete la pelle e tagliateli a strisce sottili.
Pulite la cipolla, tagliatela a fette sottili e cuocetela brevemente in padella con poco olio e sale, aggiungendo poca acqua affinchè non bruci e rimanga morbida.
Mescolate le due qualità di riso alle verdure, regolate di olio e sale e servite tiepido.
Crepes di farina di ceci con erbette e zola
Ingredienti
Per 8 crepes
100 gr.farina di ceci
1 uovo
50 gr. di gorgonzola dolce
una manciata di erbette o coste
sale olio evo pepe aglio
poca acqua
Preparate le crepes:
stemperate la farina di ceci con l'olio, un uovo, sale, e poca acqua per renderle molto leggere.
(io uso l'acqua minerale gassata, molto fredda)
Mettete un po' d'olio in un padellino non molto grande e formate le crepes.
Pulite e lavate la verdura e tagliatela in pezzi molto piccoli.
Fatela saltare velocemente in una padella con olio e poco aglio.
Farcite le crepes con la verdura, un pò di zola e ripiegatele a triangolo.
Servitele subito, molto calde.
Pasta fredda con verdure cotte e crude
Ingredienti
Verdure cotte:
5 carote novelle
5 zucchine novelle
1 cipolla di Tropea
fagioli cannellini
ceci
Verdure crude:
Pomodorini datterini
Cuore di sedano con foglie
Champignons sott'olio
Capperi sotto sale
Olive riviera o taggiasche denocciolate
Basilico
Menta
Sale, pepe, olio evo
Pasta
Fate bollire la pasta e , quando è pronta. scolatela e aggiungete 1 filo d'olio affinchè non si attacchi.
Preparate le verdure cotte.
Se volete potete cuocere voi i legumi altrimenti vanno bene anche quelli in scatola. (Certo che se li cucinerete voi il sapore sarà migliore)
Pulite la cipolla, affettatela, mettetela in una padella con poco olio e fatela cuocere senza farla bruciare.
Aggiungete poca acqua se necessario. Toglietela dalla padella e nella stessa mettete a cuocere le carote e le zucchine, con poco sale. Fatele cuocere il tempo necessario affinchè rimangano morbide ma croccanti.
Una volta pronte le verdure cotte metterle in una zuppiera dove aggiungerete i pomodorini tagliati a metà, i capperi prima passati sotto l'acqua e strizzati, le olive, i funghetti, il cuore di sedano tagliato sottile con le foglie, il basilico, la menta e regolate di sale e pepe.
Unite tutte le verdure alla pasta e condite con olio evo.
Lasciate insaporire qualche ora prima si servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)